La situazione sanitaria in generale è buona. Non esistono infezioni virali. Durante il periodo delle piogge (novembre-aprile) vi sono casi di dengue come anche in altre isole, causati dalla puntura delle zanzare e che in alcuni casi può essere anche fatale. Si consiglia di dotarsi perciò di repellenti per insetti e di tendine per coprire i letti.
I primi insediamenti sulle isole Kiribati risalgono a più di 2.000 anni fa ad opera dei micronesiani. Gli europei arrivarono sull’arcipelago nell’XI secolo d.C., per questo motivo la cultura già millenaria del popolo originario è stata solo lievemente toccata. Alla fine del XIX secolo, le isole dell’arcipelago Gilbert e Ellice vennero inserite nel protettorato inglese. […]
Thaiti Appena dietro il lungomare di Papeete esiste un luogo pittoresco e fervido, specialmente la domenica mattina, denominato Marché du Papeete, rappresentato da un’immensa struttura che ospita il mercato di pesce, frutta, verdura e carne, oltre a negozi di abbigliamento e di oggettistica locale. L’entroterra di Tahiti concede molte possibilità: si può nuotare nel Bagno […]