Sicurezza
Il Paese viene considerato una zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio.
Consigliamo inoltre di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it.
Situazione sanitarie
È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento in un altro Paese, in quanto le strutture sanitario non sono buonissime e spesso viene richiesto il pagamento anticipato delle spese mediche.
Si consiglia di consumare solo acqua in bottiglie e di non aggiungere ghiaccio nelle bevande.
Le vaccinazioni consigliate sono l’antiepatite A e l’antitetanica. Per avere tutte le indicazioni necessarie è necessario rivolgersi al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL almeno 15 giorni prima della partenza.
Le abrasioni cutanee, in particolar modo quelle dovute al contatto con i coralli, devono essere immediatamente curate.
Non sono molte le attività che si possono effettuare alle Isole Pitcairn. Oltre alle escursioni a piedi immersi nella natura, è possibile nuotare nel bacino di St. Paul’s Pool e pescare nei dintorni. Si sconsiglia di nuotare al largo perché le acque non sono sicure.