Progettare case non è più soltanto qualcosa inerente alla terraferma, ma anche al mare.
Oggi infatti, sono tantissimi gli architetti ed ingegneri di tutto il mondo, che elaborano sempre di più progetti di case e città galleggianti, in quanto la nuova tendenza vedrebbe proprio nel mare la scelta più giusta per dare speranza di salvezza ad un ecosistema terrestre ormai altamente inquinato.
In particolare c’è un istituto californiano, da sempre alla ricerca di nuove soluzioni per abitare rispettando l’ambiente, che ha deciso di realizzare una di queste città galleggianti nella Polinesia Francese.
L’interessante proposta, denominata Floating Island Project, ha scelto per l’appunto queste isole incantevoli perché sono località molto minacciate dall’innalzamento dei mari ed inoltre si trovano dal punto di vista geografico in una cornice ideale per testare la qualità dell’opera finita.
Gli studiosi in poche parole stanno lavorando per realizzare delle piattaforme da sistemare in mezzo al mare, ma in modo da essere vicine alla costa e protette dalle correnti oceaniche grazie al ruolo svolto dalla barriera corallina.
Sappiamo come il riscaldamento globale stia minacciando seriamente la barriera stessa e le città ideate consentirebbero appunto di aiutare la flora e fauna marina, cercando di diminuire il più possibile l’impatto sul mare.
Questo perché le piattaforme avranno case, uffici e negozi totalmente autosufficienti dal punto di vista energetico, attraverso l’ausilio di appositi panelli solari.
L’energia così prodotta poi verrà distribuita grazie a delle turbine sottomarine ed un sistema particolare di riuso permetterà di avere sempre a disposizione l’acqua dolce.
Si è pensato addirittura di come coltivare, attraverso l’impiego di un’agricoltura già efficace che si basa su veri e propri orti galleggianti.
Se questo progetto una volta ultimato darà davvero i benefici previsti, ci troveremo davanti ad una soluzione rivoluzionaria che ci permetterà per la prima volta di abitare senza però inquinare e danneggiare l’ambiente che ci sta attorno.