Per entrare in Polinesia Francese è sufficiente essere in possesso della carta d’identità.
Se l’ingresso avviene mediante transito negli Stati Uniti, è necessario un passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005, un passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata emesso dopo il 26 ottobre 2005 o un passaporto con chip elettronico emesso dopo il 26 ottobre 2005, tutti con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
Per i voli interni è necessario presentare un documento d’identità (carta d’identità o passaporto).
Minori: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009.
Durata: 18 giorni / 17 notti
Su richiesta
Pago Pago La capitale è una grande città mediamente industrializzata, servita da un grande porto inquinato e con la presenza di numerosi stabilimenti per l’inscatolamento del tonno. Sono pochi i siti di interesse, ma vale la pena girovagare un po’ per la città per rilassarsi e godersi il panorama di una città senza il caos […]
L’economia delle Isole Pitcairn è costituita da pesca e agricoltura. I prodotti agricoli tipici sono i cedri, le angurie, le banane, i fagioli, il caffè e i piccoli tuberi. Le pochissime esportazioni esistenti riguardano i francobolli, che vengono venduti ai collezionisti, e alcuni piccoli manufatti locali. Il capo di Stato delle Isole Pitcairn è la […]