Passaporto: è necessario con validità residua di almeno 6 mesi. È necessario esibire al momento dell’entrata nel Paese il biglietto di andata e di ritorno. Se ci si reca per motivi di lavoro, il permesso di lavoro è da richiedere insieme al permesso di soggiorno all’Ufficio consolare francese prima della partenza dall’Italia e viene rilasciato dall’Haut Commissariat di Nouméa.
Visto: non necessario per i cittadini dell’U.E. fino ad un soggiorno non superiore ai tre mesi. Per permanenze superiori occorre ottenere il permesso di soggiorno.
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Storia I primi europei a scoprire il territorio di Wallis e Futuna furono gli olandesi nel XVIIsecolo, seguiti dai britannici nel corso del secolo successivo. Ciò nonostante, il primato per l’insediamento europeo sull’arcipelago spetta ai francesi, i cui missionari cattolici si stabilirono a Wallis e Futuna nel 1837. Tra il 1887 ed il 1888 i […]