Passaporto e visti
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
Visto: non è necessario per soggiorni fino a 30 giorni, ma bisogna essere in possesso di biglietto aereo di andata/ritorno. Per soggiorni superiori a 30 gg. è necessario il visto da richiedere presso le Rappresentanze diplomatiche delle Samoa occidentali all’estero.
Per ulteriori informazioni:
Samoa High Commission
1A Wesley Road, Kelburn
Wellington
Tel. 0064-4-472 0953/4
Fax. 0064-4-471 2479
Email: [email protected]
Formalità valutarie:
Nessuna. Prima della partenza informarsi presso la rappresentanza diplomatica più vicina del Paese sui prodotti agricoli che si possono importare od esportare.
Sicurezza
Zone a rischio: nessuna.
Zone di cautela: nessuna. Si consiglia di adottare prudenza sulle strade che attraversano corsi d’acqua.
Zone sicure: le intere Samoa occidentali possono definirsi zona sicura. Il sistema sociale è basato sulla vita di villaggio ed offre buone garanzie sul controllo del territorio
Situazione sanitaria e vaccinazioni
Lo stato sanitario dello Stato Indipendente di Samoa è buono.
Vi sono nell’arcipelago 31 centri ospedalieri. Il principale è il Moto’otua National Hospital di Apia.
Si verificano di tanto in tanto casi di dengue.
Si consiglia:
la vaccinazione contro l’epatite A ed il tetano (previo parere medico).
di portare con sè prodotti repellenti per gli insetti
di bere solo acqua in bottiglia.
di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Vaccinazioni: vaccinazione contro la febbre gialla se si arriva in Samoa entro 60 gg. dal soggiorno o dal transito in zone infette.
Indirizzi e numeri utili
Sito Internet ufficiale dell’Autorità del Turismo di Samoa: http://www.visitsamoa.ws/
Sito Internet dell’Organizzazione turistica del Sud Pacifico http://www.tcsp.com/
Tutti gli indirizzi utili in Italia
Ambasciata in Belgio:
Ambassade de l’Etat Indépendant du Samoa
Av. de l’Oree 20
1000 Bruxelles
Belgio
Tel.: 0032 2 660 8454
Fax: 0032 2 675 0336
Email: [email protected]
AVVISI
Dal 24.11.2006, per informazioni sulla situazione meteorologica nelle aree del Pacifico meridionale che nel periodo dei monsoni potrebbero essere interessate da fenomeni ciclonici, si consiglia di visitare direttamente il sito web: www.afap.org e di attenersi durante il soggiorno alle misure di prudenza indicate delle autorità locali o dalle stesse agenzie turistiche.
Samoa si trova a notevole distanza dalla Nuova Zelanda dove risiede la competente rappresentanza Diplomatico/Consolare italiana. Vi sono, pertanto, oggettive difficoltà di contatto, anche telefonico, con le rappresentanze italiane per una diretta assistenza ai connazionali che si dovessero trovare in stato di bisogno.
Si consiglia, perciò, di adottare comportamenti di comune correttezza e decoro che rispettino gli usi e costumi locali.
Si consiglia, inoltre, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it.
Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Assicurazione auto: RCA obbligatoria. Noleggio auto: Avi è una delle compagnie di noleggio più importanti delle Fiji, sia per vacanza sia per affari, con 8 filiali solo a Viti Levu. Patente: Internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949). Norme di guida: Circolazione a sinistra. Trasporti in generale: Esistono due aeroporti internazionali situati nei pressi di Suva, […]