Musica
Le danze ed i canti popolare rivestono un ruolo fondamentale nelle tradizioni di Tuvalu, in particolar modo durante le feste popolari.
Nel caso in cui uno straniero si trovi sul territorio in concomitanza di una festa tradizionale, sarà sicuramente invitato a prendere parte alle cerimonie.
Sport
A Tavalu sono diffusi sport internazionali come calcio, basket, pallavolo, tennis e rugby, e sport tradizionali come il kilitiki, simile al criket, e il te ano, giocato con due palloni del diametro di 12 cm.
Molte sono le attività che si possono effettuare nell’arcipelago di Tuvalu, di seguito ne riportiamo alcune.
• Immersioni
• Snorkeling
• Escursioni a piedi
• Trekking
• Tennis, basket e pallavolo
Gastronomia
La gastronomia di Tuvalu, come quella di tutta la Polinesia, è ricca di pesce fresco cotto alla brace, generalmente accompagnato da riso, salse e frutta tropicale.
La bevanda nazionale è la kava, una bevanda dalle elevate proprietà calmanti e rilassanti, mentre le bevande alcoliche non possono essere bevute in pubblico.
Durata: 15 giorni / 11 notti
Su richiesta
Per entrare in territorio niueano è sufficiente essere in possesso del passaporto con validità residua superiore a 6 mesi. Il visto d’ingresso non è richiesto per soggiorni inferiori ai 30 giorni. Minori: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto