I canti e le danze rivestono un ruolo fondamentale nella cultura locale e rappresentano le modalità di tramandare i racconti e le leggende popolari del luogo.
Le danze più diffuse e conosciute sono la siva e la sa sa, la prima è riservata al genere femminile che seguendo il ritmo ed utilizzando le mani racconta storie inventate, mentre la seconda viene guidata dal ritmo di un martello in legno.
Suoni
Siva
Sasa
Visti e passaporti: Passaporto: necessario, unito al biglietto di ritorno. Viene richiesto, inoltre, un attestato delle proprie disponibilità finanziarie. Qualora per arrivare nelle Isole Salomone sia necessario fare scalo negli Stati Uniti d’America (ad es. Hawaii) o in un’isola del Pacifico territorio statunitense (ad es. Guam, Samoa Americane, Isole Marianne ecc.) É indispensabile avere uno dei […]