Nella tradizione polinesiana le danze accompagnavano ogni momento della vita quotidiana della società.
Le tipiche danze e musiche polinesiane, a ritmo di tamburi, sono diffuse e note in tutto il mondo.
Gli strumenti tipici utilizzati per la musica tradizionale sono il pahu, il toere e il vivo, mentre la chitarra e l’ukulele sono stati introdotti dalle popolazioni giunte negli anni sull’isola.
Suoni
Danza polinesiana
Musica polinesiana: Te moemoea O te Here
Aloha
Toere
Durata: 17 giorni / 16 notti
da € 3100
Economia L’economia dell’arcipelago è trainata dal settore primario che, grazie alla pesca e all’allevamento, aiuta il sostentamento della popolazione. L’agricoltura è impraticabile a causa della forte aridità e gli unici prodotti offerti dal terreno quelli spontanei come le palme da cocco e gli alberi del pane. L’industria del luogo si occupa esclusivamente della lavorazione della […]