La musica popolare è poco influenzata dalla cultura europea, in quanto il popolo del vecchio continente non è arrivato sull’isola prima dell’XI secolo d.C.
La musica folk è costituita da canti e vocalizzi accompagnati da “percussioni corporee”, utilizzando dunque il corpo umano come strumento musicale. Durante le esecuzioni di Te Buki e Te Kaimatoa, due tipi di danze popolari, lo strumento di percussione è costituito da una cassa di legno.
I te kainikamane sono i compositori della musica popolare che ricevono le canzoni dai miti o dalla magia, ereditando tale capacità dal proprio padre.
Suoni
Danza tradizionale
Durata: 4 giorni / 3 notti
da € 356
Passaporto: Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi. Visto d’ingresso: Necessario, per turismo fino a 120 giorni rilasciato in frontiera. Per informazioni su soggiorni più lunghi consultare il sito: www.immigration.gov.fj )
AVVISI Il 5 dicembre 2006, con un colpo di stato, il Comandante delle forze armate rimosse il Primo Ministro, dichiarando lo stato di emergenza, che è tuttora in vigore. Da gennaio ha formato un governo ad interim che ha tra i principali obiettivi, la lotta alla corruzione, la stabilità politica e l’armonia etnica e conta […]