La musica popolare è poco influenzata dalla cultura europea, in quanto il popolo del vecchio continente non è arrivato sull’isola prima dell’XI secolo d.C.
La musica folk è costituita da canti e vocalizzi accompagnati da “percussioni corporee”, utilizzando dunque il corpo umano come strumento musicale. Durante le esecuzioni di Te Buki e Te Kaimatoa, due tipi di danze popolari, lo strumento di percussione è costituito da una cassa di legno.
I te kainikamane sono i compositori della musica popolare che ricevono le canzoni dai miti o dalla magia, ereditando tale capacità dal proprio padre.
Suoni
Danza tradizionale
Sicurezza L’intero territorio è considerato zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio. Ricordiamo che l’omosessualità sull’isola è considerata un reato punibile con la detenzione. Consigliamo in ogni caso di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it. Situazione sanitaria È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che […]
I primi insediamenti sull’arcipelago risalgono a 3.500 anni fa. Si ritiene che in passato, tra il XII e il XV secolo, gli insediamenti erano presenti sia sull’isola Pitcairn sia su Henderson. A testimonianza di questi insediamenti ci sono siti funerari, forni scavati nella terra e asce in pietra. Quando, nel 1606, l’arcipelago fu scoperto dai […]