Per gli amanti della vita mondana e della vacanza dinamica, la Tasmania rappresenta l’ambiente ideale: ogni mese dell’ anno numerosi eventi in tutto il Paese animano la tranquilla vita dei tasmaniani.
A fine dicembre ha luogo l’ Hobart Summer Festival, due settimane di musica, spettacolo e divertimento nella capitale. Il cuore della manifestazione è rappresentato dal “Taste of Tasmania”: è l’occasione per gustare succulenti cibi preparati dai più grandi chef del Paese e i vini locali più pregiati. Il festival fa da sfondo poi, ad un’altra grande manifestazione: la gara di yacht che partono dal porto di Sidney per giungere ad Hobart.
Altro interessante festival si svolge a Febbraio nella città di Launceston; si tratta del Festivale una celebrazione annuale di tre giorni dello stile di vita tasmaniano: un vero e proprio tripudio di colori, divertimento, arte, il tutto accompagnato da buon cibo e da tanto vino. A marzo tenete pronti carta e calamaio per il Salamanca Writers’ Weekend; a ottobre è la volta del Royal Agricultural and Horticultural Show. Si susseguono ad Aprile, Three Peaks Race e Targa Tasmania e il meraviglioso Festival delle Voci a luglio, 4 giorni di musica e canti in e intorno a Salamanca Place, ad Hobart. Infine l’autunno è protagonista di una manifestazione botanica e floreale quale il Tasmania Blooming, un vero e proprio excursus tra i giardini più belli dell’isola, durante il quale si possono ammirare veri e propri capolavori creati con le migliaia di fiori e piante.
Non dimentichiamo inoltre, la più grande mostra dell’Artigianato che si svolge proprio in Tasmania, a circa 30 minuti da Launceston; la mostra che richiama i più prestigiosi artigiani locali e circa 30.000 visitatori l’anno, è stata acclamata nel 2000 come “l’evento dell’anno della comunità tasmaniana”.
Ad Hobart, ogni sabato, invece, si può gironzolare alla ricerca di buoni affari nella vasta offerta di artigianato, frutta, ortaggi, fiori ed articoli di abbigliamento del mercato di Salamanca Place.
Potete inoltre partecipare a crociere sul Derwent River, all’escursione a piedi sul Mt Wellington, organizzata dal National Trust, che consente di ammirare la splendida vista che si gode dalla cima, oppure fare un volo panoramico. E poi ancora, rappresentazioni teatrali, mostre cinematografiche, gallerie d’arte, musei (tra i più famosi il Museo e Galleria d’Arte della Tasmania), caffè, ristoranti, locali notturni, svariati club e associazioni, un mix di esperienze e situazioni in grado di soddisfare anche gli interessi e i gusti più sofisticati.
Per conventions ed altri eventi aggregativi, la Tasmania rappresenta il luogo ideale: location suggestive e quanto altro possa servire è fornito, attraverso un’organizzazione impeccabile dal Convention Bureau della Tasmania.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1240
L’economia è basata in larga misura sulla produzione di canna da zucchero oltre che sulla coltivazione di palme da cocco e frutta esotica. Prodotti come manioca, patate dolci e riso sono destinati al consumo interno. Di scarso rilievo è l’allevamento, mentre è notevole il patrimonio boschivo (circa il 44,6% del territorio) dal quale si ricava […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]