Atollo di Majuro
L’atollo di Majuro, costituito da 57 isolotti, è il centro economico e politico del paese.
L’atollo è l’area più occidentalizzata delle Isole Marshall, anche se alcuni degli stili tradizionali sono ancora visibili in qualche zona rurale.
Nel Majuro Peace Park si può ammirare un monumento innalzato dai giapponesi per ricordare i caduti della II Guerra Mondiale nell’area del Pacifico orientale.
I territori delle isole di Majuro, Dalap e Darrit insieme formano il comune di Dalap-Uliga-Darrit, la capitale delle Isole Marshall.
Interessante la visita all’Alele Museum che ospita una ricca collezione sull’antica cultura locale, comprendendo canoe, utensili e stick chats, la famose mappe nautiche locali utilizzate in antichità per interpretare i moti ondosi.
Atollo di Kiwajalein
L’atollo di Kwajalein, con la sua superficie totale di 17 km2, è l’atollo corallino più grande del mondo.
L’atollo viene utilizzato dal Ministero della Difesa americano per i test balistici di missili; l’immensa laguna di oltre 2.850 Km2 è il bersaglio dei missili balistici intercontinentali lanciati dalla California.
I turisti non possono sostare sull’isola che costituisce esclusivamente un punto di transito per raggiungere l’isola di Ebeye Ebeye, dove risiedono 1.500 indigeni che lavorano a Kwajalein.
Atollo di Arno
L’atollo di Arno si compone di 133 isole.
L’area di Longar è famosa per due motivi, da un lato nelle sue acque, dove abbondano i marlin, i tonni dalle pinne gialle, i pesci spada imperiali e i mahi mahi, si può praticare la pesca d’altura, dall’altro era il luogo della scuola dell’amore, dove in passato le giovani andavano a perfezionare le tecniche sessuali.
Atollo di Wotje
L’isola Wotje, è la principale dell’atollo è disseminata di relitti risalenti alla II Guerra Mondiale, dalle navi inabissate nelle acque oceaniche, ai cannoni abbandonati sul territorio.
L’isola viene definita “l’orto delle Marshall” in quanto sul suo territorio è possibile produrre alimenti agricoli grazie al terriccio portato in nave dai Giapponesi.
Isola di Mejit
L’isola copre una superficie inferiore ai 2 Km2 ricoperta da piantagioni di taro, palme da cocco, alberi del pane e pandani.
L’isola non è provvista di una laguna protettiva, per questo può risultare rischioso pescare o scaricare le navi, soprattutto nei mesi di novembre e dicembre.
L’isola è l’unica delle Isole Marshall a possedere un lago d’acqua dolce nel quale è possibile nuotare.
Sulla California Beach, situata sulla costa nord-ovest, è possibile fare snorkeling o nuotare. La particolarità dell’isola è che nelle sue acque non sono presenti pesci velenosi.
Cosa fare
Molte sono le attività che si possono effettuare sulle Isole Masrhall, di seguito ne riportiamo alcune.
• Diving;
• Snorkelling;
• Attività balneari;
• Birdwatching;
• Pesca sportiva;
• Tennis;
• Bowling.
Su richiesta
Festività religiose • Pasqua • Natale 25 dicembre Festività civili • Capodanno 1 Gennaio • Compleanno della Regina, • Compleanno del Principe di Galles • Giornata del Commonwealth. • Giorno nazionale dei bambini 3 agosto • Giorni dell’indipendenza delle Tuvalu 1-2 ottobre