Logo

La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dell’Oceania nell’ambito del Commonwealth dal 16 settembre 1975 ed è bagnata dall’Oceano Pacifico.

Costituita dalla parte orientale dell’isola della Nuova Guinea e da una serie di isole appartenenti all’arcipelago di Bismarck (tra cui la Nuova Britannia, la Nuova Irlanda e Bougainville), fa parte della cosiddetta Oceania vicina, una regione del sud-ovest dell’Oceano Pacifico a nord dell’Australia, e confina solo a ovest con l’Indonesia.

La sua capitale, che si trova lungo la costa sud-orientale, è Port Moresby.

Di recente la piccolissima isola di origine vulcanica situata a nord della Papua Nuova Guinea, chiamata Kadovar, sta rischiando seriamente di venire cancellata.

La colpa di tutto ciò va attribuita al risveglio del vulcano isolano che ha ripreso le sue eruzioni ed ha costretto la maggior parte dei residenti ad abbandonare prontamente l’isola.

L’attività del vulcano è visibile anche in lontananza per via di una nube di fumo bianca che tocca gli 800 metri di altezza.

Le eruzioni inoltre sono state diverse e la cenere prodotta è stata trasportata dal vento molti chilometri più a sud dell’isola.

C’è quindi una grande incertezza su come si evolverà il fenomeno e se avranno luogo anche le violente esplosioni che nascerebbero nel caso in cui il magma venisse a contatto con l’acqua dell’oceano.

Secondo gli studiosi l’attività eruttiva, infatti, unita anche a rilevanti movimenti sismici, accrescono di molto la possibilità che una parte del vulcano possa collassare nell’oceano stesso.

Anche perché c’è una continua risalita della lava nel condotto vulcanico e gli esperti sperano che presto si fermi prima che la situazione diventi fuori controllo.

Questi episodi purtroppo ci fanno comprendere ancora una volta come l’uomo sia vulnerabile e non in grado ancora di poter prevedere con assoluta certezza il verificarsi di fenomeni come sismi ed eruzioni, che se appunto conosciuti in anticipo potrebbero di certo provocare meno danni, soprattutto in termini di vite umane.

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

USA e Fiji

Durata: 19 giorni / 18 notti

da € 4.290

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx