Letteratura
All’interno della letteratura dei viaggiatori si contraddistingue l’opera di Robet Louis Stevenson nella quale le Isole Marshall sono rappresentate come paradisiache.
Nel 2005 è stata pubblicata una raccolta di opere di autori locali intitolata Al In Aelon Major.
Musica
Come in tutte le isole del Pacifico, la musica e la danza popolare rivestono un ruolo primario nella cultura delle Isole Marshall.
La musica tradizionale viene suonata con l’ukulele e spesso vengono narrate storie e leggende legate al mare.
Tipica è la jobwa, una tipica danza locale che prevede il lancio di bastoni decorati con pennacchi colorati.
Gastronomia
La gastronomia locale è ricca di pesce fresco, in particolare tonno, cotto in modo semplice, servito con riso, salse piccanti o salse a base di cocco.
Gli alimenti “terrestri” più utilizzati sono i frutti dell’albero del pane, il cocco, la patata dolce, il taro, la fecola di maranta e la zucca.
Atollo di Majuro L’atollo di Majuro, costituito da 57 isolotti, è il centro economico e politico del paese. L’atollo è l’area più occidentalizzata delle Isole Marshall, anche se alcuni degli stili tradizionali sono ancora visibili in qualche zona rurale. Nel Majuro Peace Park si può ammirare un monumento innalzato dai giapponesi per ricordare i caduti […]