Letteratura
All’interno della letteratura dei viaggiatori si contraddistingue l’opera di Robet Louis Stevenson nella quale le Isole Marshall sono rappresentate come paradisiache.
Nel 2005 è stata pubblicata una raccolta di opere di autori locali intitolata Al In Aelon Major.
Musica
Come in tutte le isole del Pacifico, la musica e la danza popolare rivestono un ruolo primario nella cultura delle Isole Marshall.
La musica tradizionale viene suonata con l’ukulele e spesso vengono narrate storie e leggende legate al mare.
Tipica è la jobwa, una tipica danza locale che prevede il lancio di bastoni decorati con pennacchi colorati.
Gastronomia
La gastronomia locale è ricca di pesce fresco, in particolare tonno, cotto in modo semplice, servito con riso, salse piccanti o salse a base di cocco.
Gli alimenti “terrestri” più utilizzati sono i frutti dell’albero del pane, il cocco, la patata dolce, il taro, la fecola di maranta e la zucca.
Wallis La principale isola dell’arcipelago vanta origini vulcaniche con numerosi laghetti formatesi all’interno degli antichi crateri. La capitale Mata Utu è un centro abitato fornito di servizi di ogni genere come ristoranti, alberghi, negozi di artigianato, accanto ai quali sorgono diversi luoghi di culto e il Palazzo del Re. Nei dintorni di Mata Utu c’è […]
L’economia è sostenuta principalmente dall’esportazione di copra, dalla pesca, dal turismo e dagli aiuti finanziari provenienti dalla Francia. Le strutture turistiche sono diffuse in tutto l’arcipelago, con una concentrazione maggiore sulle isole più note come Bora Bora e Tahiti. Un’attività molto sviluppata in Polinesia Francese è la perlicoltura, la coltivazione di perle bianche importate dal […]