Logo

Le città in Micronesia

Kosrae

Kosrae è lìarea più incontaminata della Micronesia.
L’isola principale, che da il nome all’arcipelago, è di origine vulcanica e al suo interno si trova una foresta tropicale inesplorata.
Sulla costa si intervallano scogliere frastagliate, spiagge sabbiose e paludi di mangrovie.
I pochi turisti che arrivano sull’isola vengono accolti dagli abitanti del luogo molto amichevolmente.
Sulla vicina isola di Lulu è presente un importante sito archeologico che ospita alcune rovine dell’antica città fortificata, risalenti al XIV secolo. Sull’isola ci sono anche numerose grotte e tunnel utilizzati dall’esercito giapponese durante la II Guerra Mondiale.
Nelle acque che circondano l’arcipelago sono presenti coralli, pesci leoni, squali martello, barracuda e ricci, oltre al relitto di un aereo da ricognizione americano, di due navi giapponesi e di una baleniera.
Di particolare interesse naturalistico è la grotta di Hiroshi’s point che ospita squali martello e diverse varietà di coralli.

Pohnpei

L’isola principale di Pohnpei è ricca di vegetazione, con una fitta giungla ed ibischi fioriti.
La costa è formata per lo più da paludi di mangrovie, ma si possono trovare ottime spiagge sulle isolette che si trovano nella laguna tra Pohnpei e la barriera corallina.
Nell’area sono presenti le rovine di Nan Madol, l’antica città di pietra costruita su isole artificiali dalla dinastia Saudeleur, che costituiscono il più importante sito archeologico della Micronesia.
La Sokehs Rock è una parete liscia e verticale, alta circa 180 m, ideale per il climbing.

Chuuk

Lo stato è costituito da 15 isole principali, 92 isole minori e un’ottantina di isolotti situati all’interno della laguna.
L’area è ottima per chi ama le immersioni in quanto è ricca di rovine sommerse, oltre ai resti dell’intera flotta della marina giapponese.
La principale attrattiva del territorio è il paesaggio e le attività subacquee, ma non sono presenti altre tipologie di attività sulla terraferma, dunque la meta è l’ideale per chi vuole immergersi nella natura incontaminata.

Yap

Yap è l’area di tradizionale della Micronesia. Molti abitanti vestano ancora oggi gli abiti tradizionali e alcune donne indossano soltanto gonne di foglie di ibisco intrecciate.
Nota per le giganti monete di pietra, l’area ha un tipico aspetto rurale ed incontaminato; le comunità sono organizzate in piccoli villaggi, collegati da piccole stradine e sentieri di pietra, le cui case vengono costruite con legno, paglia, corde e bambù.
Per gli scambi tradizionale, vengono ancora utilizzate le monete di pietra, mentre per le transazioni comuni si utilizza il dollaro americano.
La popolazione locale non ama i turisti invadenti, spesso attrezzati con macchine fotografiche e videocamere, ma sono molto disponibili nei confronti dei tursti che rispettano i costumi e la cultura del luogo.

Articoli che potrebbero piacerti

tonga

L’arcipelago delle Tonga è costituito da circa 150 isole di cui solo 40 risultano abitate. La maggior parte dell’area viene utilizzata per piantagioni o insediamenti urbani o è coperta da foresta pluviale e macchia tropicale. Sul territorio sono presenti diverse aree protette tra cui parchi naturali e storici di interesse nazionale e alcune riserve marine. […]

Inno nazionale O le Fu’a o le Sa’olotoga o Samoa La bandiera della libertà Parole e musica di SAUNI I. KURESA Samoa tula’i, Samoa arise Ma sisi ia lau fu’a lou pale lea; And raise your banner that is your crown. Vaai i na fetu o loo ua agiagia ai; Oh! See and behold the […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx