Logo

Le città in Kiribati

Butaritari

La verde isola di Butaritari è situata all’interno dell’arcipelago Gilbert, subito al di sopra della linea equatoriale.
Il frutto dell’albero del pane che cresce sull’isola è diverso dalla specie che cresce nelle altre isole del Kiribati.
Dall’isola di Butaritari è possibile raggiungere l’isola di Makin oltrepassando un tratto di barriera corallina in canoa.
Sull’isola sono presenti diversi resti bellici risalenti alla II Guerra Mondiale. L’isola fu teatro di scontri nel 1942 a causa di un’astuta operazione degli americani per distogliere l’attenzione dei Giapponesi dalle Isole Salomone, fronte principale degli scontri nell’area del Pacifico.

Tarawa

Le isole di Tarawa sono circondate da uno splendido atollo corallino.
L’isola di Baikiri ospita gli uffici governativi, il parlamento, l’ufficio e la residenza del presidenti e numerosi uffici amministrativi pubblici.
Sull’isola di Betio, invece, c’è il porto, il cantiere navale, la prigione e la principale centrale elettrica.
Chi ama il golf potrà trovare sull’isola di Ambo un campo da golf di sabbia.

Tabiteuea

L’isola di Tabiteuea è la più grande e popolosa isola tra quelle esterne.
Sull’isola c’è ancora un forte legame con la tradizione e gli usi e costumi popolari.

Abemama

Anche ad Abemama sono presenti numerosi relitti bellici, segno che l’isola è stata luogo di feroci scontri nel corso della II Guerra Mondiale.
All’interno dell’isola esistono diversi villaggi molto interessanti da visitare per poter comprendere appieno la cultura della popolazione delle Kiribati in generale e di Abemama in particolare.
Tipica dell’isola è la rana abbaiante, una rana gialla di dimensione minuscole, utilizzata in passato per sconfiggere le zanzare.

Articoli che potrebbero piacerti

Polinesia

La Polinesia Francese è formata da 118 tra isole di origine vulcanica ed atolli, suddivise in 5 arcipelaghi: le Isole Australi, le Isole della Società, che comprendono le isole più grandi, più sviluppate e maggiormente note, le Isole Tuamotu, le Isole Gambier e le Isole Marchesi. L’area in cui si trova le Polinesia Francese è […]

Dominio britannico dal 1907, la Nuova Zelanda ottenne l’indipendenza dal Regno Unito nel 1931. Oggi la Nuova Zelanda si presenta come una democrazia parlamentare indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico. L’ordinamento si basa su atti parlamentari sia neozelandesi sia britannici, mentre la Costituzione (redatta nel 1986) non è stata ancora ratificata. Il capo dello stato è […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx