Pago Pago
La capitale è una grande città mediamente industrializzata, servita da un grande porto inquinato e con la presenza di numerosi stabilimenti per l’inscatolamento del tonno.
Sono pochi i siti di interesse, ma vale la pena girovagare un po’ per la città per rilassarsi e godersi il panorama di una città senza il caos delle metropoli moderne.
National Park of America Samoa
Il National Park of American Samoa è stato fondato alla fine degli anni ’80.
La sua estensione copre tre isole, tra cui la principale dell’arcipelago, Tutuila, sulla quale si possono ammirare distese di foreste pluviali e coloratissimi reef.
Ta’U Islands
L’isola di Ta’U possiede un elevato contenuto storico e culturale. Con i suoi paesaggi naturali incontaminati, è stata per secoli la capitale spirituale della Polinesia.
Aunu’u Islands
I primi insediamenti sul territorio polinesiano risalgono al 500 d.C., ad opera di una popolazione sconosciuta e scomparsa prima dell’arrivo della seconda popolazione, giunta nel XII secolo.
La Polinesia Francese, chiamata Possedimenti dell’Oceania fino al 1958, diviene territorio annesso alla Francia nel corso del XIX.
Ecco a voi l’isola di Aitutaki, la seconda isola più visitata delle Cook in tutta la sua stupenda bellezza.
Storia L’esplorazione europea di Tuvalu inizia nella seconda metà del XVI secolo, con l’arrivo degli spagnoli. Alla fine del XIX secolo Tuvalu entra nel protettorato britannico, che nel 1915 diviene una colonia comprendente anche le isole Gilbert e Ellice, ma nel corso degli anni settanta del XX secolo la colonia si divise a causa delle […]