Thaiti
Appena dietro il lungomare di Papeete esiste un luogo pittoresco e fervido, specialmente la domenica mattina, denominato Marché du Papeete, rappresentato da un’immensa struttura che ospita il mercato di pesce, frutta, verdura e carne, oltre a negozi di abbigliamento e di oggettistica locale.
L’entroterra di Tahiti concede molte possibilità: si può nuotare nel Bagno di Loti o effettuare escursioni a piedi e arrampicate sul monte Orohena, splendido con le sue cascate e gli altipiani.
Bora Bora
Bora Bora rappresenta il paradiso tropicale, più della altre isole della Polinesia Francese.
Le sue caratteristiche principali sono le altura vulcaniche, le immense lagune e la catena di isole che costeggiano l’isola.
Rangiroa
L’atollo è uno dei più grandi al mondo, secondo solo a Kwajalein (Micronesia), ed è costituito da un serie di isole sabbiose che contengono un’immensa distesa d’acqua.
Rangiroa è il luogo ideale per le immersione, anche grazie alle potenti correnti create dalle maree.
Sull’atollo è molto diffusa la perlicoltura.
Hiva Oa
Hiva Oa è l’sola più importante delle Isole Marchesi, anche se ha preso il titolo di capitale amministrativa dell’arcipelago. Sull’isola potrete trovare il cimitero di Calvaire dove sono sepolti Paul Gauguin e Jacques Brel. Sul territorio sono presenti anche diversi siti archeologici e numerosi tiki in pietra
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 7740
Durata: 12 giorni / 11 notti
Su richiesta
La cultura isolana è leggermente contaminata dalla cultura polinesiana, con influenze provenienti anche dai coloni di Pitcairn. Va sottolineato che Norfolk è l’unico stato al di fuori dell’America nel quale viene festeggiato il Ringraziamento.
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]