Logo

La Repubblica di Palau è uno Stato insulare nell’oceano Pacifico, situato a circa 500 km a est delle Filippine.

Avendo ottenuto l’indipendenza dagli Stati Uniti nel 1994, è una tra le nazioni più giovani e meno popolose del mondo.

Lo stato inoltre fa parte dell’arcipelago della Micronesia ed è costituito da ben 200 isole di origine vulcanica e corallina.

Le sue attività economiche principali sono il turismo, l’agricoltura di sussistenza e la pesca.

È chiaro di conseguenza che l’ambiente qui presente, tipico di un’isola tropicale, deve essere particolarmente tutelato, anche perché il degrado della natura di certo non consente al paese di avere un’economia florida, visto che le sue entrate maggiori provengono proprio dall’afflusso di turisti che scelgono questo posto per una vacanza rilassante.

Per tale motivo il popolo di Palau che è molto sensibile alle tematiche ambientali, ha deciso di preservare il proprio patrimonio naturale attraverso il progetto “Palau Pledge”, cioè un autentico impegno ecologico che viene chiesto a tutti i turisti che si accingono a visitare le bellezze dell’isola.

In sostanza ai visitatori verrà chiesto di sottoscrivere questo impegno, in cui è sancito l’ordine di comportarsi nel più sano rispetto dell’ambiente isolano a beneficio dei bambini e del futuro di Palau.

Ovviamente l’impegno subito dopo la sottoscrizione, verrà apposto sul passaporto stesso assieme al visto di arrivo.

Un’iniziativa ammirevole quindi che sta avendo l’effetto desiderato, tanto che in sole due settimane l’impegno lo hanno accettato più di 6000 persone.

Tra gli impegni che il buon viaggiatore promette di rispettare c’è quello di non toccare i pesci e i coralli, di non raccogliere souvenir dalla spiaggia o frutti dagli alberi, di supportare le attività locali e il loro artigianato e di camminare addirittura nel modo più leggero possibile.

Per i trasgressori sono previste multe salate che possono raggiungere il milione di dollari.

Si tratta in definitiva del lancio di una campagna di sensibilizzazione che mette in luce fra l’altro anche i notevoli cambiamenti climatici che hanno riguardato l’isola negli ultimi tempi.

Per citarne solo uno il livello del mare qui dal 1993 ad oggi è aumentato di ben 7 millimetri, cioè circa tre volte di più della media globale.

Per concludere dobbiamo augurarci che questa iniziativa possa crescere ancora ed essere presto adottata anche in altre parti del nostro incantevole, ma fragile mondo.

Se volete conoscere tutti i nostri tour in questo paese da sogno cliccate qui!

 

 

 

 

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 11 giorni / 7 notti

Su richiesta

Durata: 11 giorni / 7 notti

Su richiesta

Durata: 11 giorni / 8 notti

Su richiesta

Durata: 11 giorni / 7 notti

Su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Fra sentieri immersi in paesaggi selvaggi, dove vivono diverse specie endemiche, vi diamo qualche informazione sul parco più antico della Nuova Zelanda, quello di Tongariro.

Ecco a voi un tour nel verde dei giardini botanici Lae in Papua Nuova Guinea. Scopritelo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx