Inno nazionale
O le Fu’a o le Sa’olotoga o Samoa
La bandiera della libertà
Parole e musica di SAUNI I. KURESA
Samoa tula’i,
Samoa arise
Ma sisi ia lau fu’a lou pale lea;
And raise your banner that is your crown.
Vaai i na fetu o loo ua agiagia ai;
Oh! See and behold the stars on the waving banner;
Le faailoga lea o Samoa ua mafai ona tautai.1
They are a sign that Samoa is able to lead.
Oi! Samoa e, uu mau lau pule ia faavavau.
Samoa hold fast your freedom forever.
Aua e te fefe, e le toe avea lou pale; 2
Do not be afraid; ne’er again your crown shall be taken;
O lo ta Sa’olotoga.
Our treasured precious liberty.
Samoa tula’i,
Samoa arise
Ia agiagia lau Fu’a lou pale lea
And wave your banner that is your crown.
FAQ
1. Quali sono i requisiti che un cittadino straniero deve possedere per visitare la Samoa?
Come ospite/turista:
Passaporto nazionale valido per 6 mesi oltre il soggiorno progettato
Biglietti di andata e ritorno già prenotati
Fondi monetari sufficienti (o prova) per supporto
Permesso di entrata nell’orificio seguente dell’entrata
Disposizione confermata della sistemazione
Si raccomanda di visitare il sito web di servizi di immigrazione della Samoa www.samoaimmigration.gov.ws per informazioni più dettagliate relative all’immigrazione.
2. Quali sono i requisiti da possedere per poter investire nel Paese?
Per informazioni,visitare il sito della Samoa sul commercio www.tradeinvestsamoa.ws o scrivere a [email protected] per ulteriori dettagli.
3. Dove si possono ottenere informazioni su hotel e altri servizi turistici?
Ci si può rivolgere all’autorità del turismo della Samoa al sito www.visitsamoa.ws o scrivendo a [email protected]
Storia I primi europei a scoprire il territorio di Wallis e Futuna furono gli olandesi nel XVIIsecolo, seguiti dai britannici nel corso del secolo successivo. Ciò nonostante, il primato per l’insediamento europeo sull’arcipelago spetta ai francesi, i cui missionari cattolici si stabilirono a Wallis e Futuna nel 1837. Tra il 1887 ed il 1888 i […]
La Papua Nuova Guinea si trova a sud dell’equatore e a nord dell’Australia. Occupa la metà orientale della Nuova Guinea, l’ultima di una serie di isole che dal Sud-Est Asiatico si estende nel Pacifico, e comprende anche una serie di isole circostanti. Al centro si erge una catena di monti, l’Owen Stanley Range, con molte […]