Logo

Geografia e Clima Neo Zelandese

La Nuova Zelanda è un arcipelago situato nell’Oceano Pacifico Meridionale tra il 34°15′ e il 47°30′ latitudine sud, a circa 2000km sud-est dell’Australia; è formato da due grandi isole: l’Isola del Nord e l’Isola del Sud, divise dallo stretto di Cook e da molte altre isole minori: Stewart, Chatham, Kermadec, Three Kings, Auckland, Campbell, isole degli Antipodi, Bounty, Snares, Solander, tutte isole in gran parte disabitate.

In particolare, abbiamo l’Isola Stewart, la terza per estensione, più le cosiddette Isole esterne (non fanno parte della piattaforma continentale), ovvero 9 arcipelaghi minori 5 dei quali (a loro volta chiamati Isole sub-antartiche neozelandesi) sono un Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La Nuova Zelanda, morfologicamente parlando, è ricca di vulcani ancora attivi e corsi d’acqua brevi, ma difficili da navigare. La costa la cui lunghezza è 15.134 km è frastagliata nell’Isola del Nord mentre in quella del sud è più sabbiosa.

L’ Isola del Nord – Te Ika a Maui
L’ Isola del Nord ricopre circa 144 600 km. Al suo centro vi è un altipiano vulcanico, ancora molto attivo anche se occasionalente. Il punto più alto è il M. Ruapehu (2797m.), uno dei tre vulcani dell’area. La parte Ovest dell’ isola è nota per i suoi ricchi terreni agricoli.

L’ Isola del Sud – Te Waipounamu
L’ Isola del Sud ha una superficie di 152 720 km ed è meno popolata rispetto all’ Isola del Nord. La catena montuosa nota come le Alpi del Sud si estende per 500 km da Nord a Sud e include il M. Cook (3754 m), che è il punto più alto. Mentre nella parte ovest si ritrovano la foresta pluviale ed i ghiacciai, la parte est è pianeggiante ed è più secca.

Il Clima

Il clima è in generale, temperato e piovoso, ma in ogni caso muta spesso.

Le stagioni sono invertite rispetto a quelle italiane (Il mese più caldo è gennaio, con temperature massime che vanno in media dai 26ºC dell’estremo nord ai 19ºC dell’estremo sud. Luglio è il mese più freddo, con temperature che durante il giorno variano dai 15ºC ai 10ºC.). L’estate ,da dicembre a febbraio, è calda e abbastanza soleggiata nell’isola del nord ed è piacevole in quella del sud. L’inverno è mite con l’eccezione della zona più meridionale, che ha clima polare.

Le precipitazioni sono ripartite in modo abbastanza uniforme nell’arco dell’anno con una punta massima in inverno (giugno-agosto) nell’isola del nord. Nel complesso il paese riceve abbondanti piogge, anche se le precipitazioni medie annue variano sensibilmente dai 380mm delle zone più secche fino a più di 6.000mm. La neve cade solo occasionalmente nelle zone non montuose e permane di rado per più di un giorno o due alle quote basse. Nella parte settentrionale dell’Isola del Nord la neve è del tutto sconosciuta.

Il clima marittimo fa sì che il vento soffi con grande frequenza, soprattutto da ovest. La dorsale montuosa del paese, specialmente nell’Isola del Sud, crea condizioni climatiche nettamente diverse sugli opposti versanti. La costa occidentale dell’Isola del Sud è tra le regioni più piovose del mondo, mentre le coste orientali sono assai più asciutte.

Articoli che potrebbero piacerti

La musica popolare è poco influenzata dalla cultura europea, in quanto il popolo del vecchio continente non è arrivato sull’isola prima dell’XI secolo d.C. La musica folk è costituita da canti e vocalizzi accompagnati da “percussioni corporee”, utilizzando dunque il corpo umano come strumento musicale. Durante le esecuzioni di Te Buki e Te Kaimatoa, due […]

Economia L’economia dell’arcipelago è trainata dal settore primario che, grazie alla pesca e all’allevamento, aiuta il sostentamento della popolazione. L’agricoltura è impraticabile a causa della forte aridità e gli unici prodotti offerti dal terreno quelli spontanei come le palme da cocco e gli alberi del pane. L’industria del luogo si occupa esclusivamente della lavorazione della […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx