Economia
L’economia dell’arcipelago è trainata dal settore primario che, grazie alla pesca e all’allevamento, aiuta il sostentamento della popolazione. L’agricoltura è impraticabile a causa della forte aridità e gli unici prodotti offerti dal terreno quelli spontanei come le palme da cocco e gli alberi del pane.
L’industria del luogo si occupa esclusivamente della lavorazione della palma da cocco per l’ottenimento della copra,unico prodotto soggetto ad esportazione.
Il terziario conta soprattutto sul settore finanziario e le sue leggi privilegiate, mentre il turismo è ancora poco sviluppato, a dispetto delle possibilità offerte dall’area.
Politica
Il capo di stato di Tuvalu è la Regina Elisabetta II, in quanto lo stato è una monarchia parlamentare appartenente al Commonwealth britannico.
Attraverso un referendum del 2008, la popolazione ha scelto di mantenere l’attuale assetto governativo, rifiutando la possibilità di divenire una repubblica a tutti gli effetti.
La Regina è rappresentata in loco dal governatore generale, Iakoba Italeli, nominato dalla stessa su proposta del premier.
I poteri sono in mano al Fale I Fono, il parlamento, che conta 15 membri nominati con cadenza quadriennale. Il primo ministro e capo del governo viene eletto dal parlamento.
Trasporti e comunicazioni
I collegamenti tra le diverse isole sono operati esclusivamente mediante imbarcazioni, in quanto l’unica pista di atterraggio è quella dell’aeroporto internazionale di Funafuti.
Date le piccole dimensioni dell’isola, le auto private sono molto rare, non esistono agenzie di autonoleggio ufficiali e i mezzi più diffusi sono le biciclette e i ciclomotori. Nella sola capitale è attivo il servizio di minibus e taxi.
Per entrare in Polinesia Francese è sufficiente essere in possesso della carta d’identità. Se l’ingresso avviene mediante transito negli Stati Uniti, è necessario un passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005, un passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata emesso dopo il 26 ottobre 2005 o un passaporto con chip […]