Economia
Il settore principale per l’economia tongana è il primario, anche se il turismo e l’industria navale stanno crescendo molto di anno in anno.
Nel settore primario, la coltura di prodotti tipici come cocco, vaniglia, agrumi, ananas e banane e l’attività ittica.
Trasporti e comunicazioni
I collegamenti tra le diverse isole sono operati mediante voli aerei e traghetti.
Sulle isole più grande i trasporti sono serviti con minibus e taxi (hanno una T sulla targa). Inoltre, in ogni isola abitata è possibile noleggiare un cavallo, che però viene fornito senza briglie e sella, un’automobile o una bicicletta.
Per guidare è sufficiente la patente internazionale, ma in caso di autonoleggio consigliamo di sottoscrivere un’assicurazione.
Per la rete cellulare sono attivi due operatori telefonici: la Tonifon e al Tonaga Communications Corporation.
Durata: 15 giorni / 14 notti
Su richiesta
Durata: 19 giorni / 16 notti
Su richiesta
Situazione sanitaria Diffuso è il pericolo di malaria; vi è anche il rischio di Epatite A e B, tifo, polio. Alta è l’ incidenza di AIDS. Necessario bollire l’acqua e consumare carne solo se ben cotta. Latte e derivati non comportano rischi purché siano a lunga conservazione. E’ consigliabile portare con se la documentazione concernente […]
Libri e riviste Ecco qui un elenco di libri e riviste sulla Tasmania, al fine di raccogliere immagini e quante più informazioni possibili sulla sua storia, cultura ecc.. RIVISTE 40 Degrees South ; si tratta di una rivista con interessanti foto e storie scritte da tasmaniani. PO Box 136 Lindisfarne 7015 PH: 62431003 Fax: 62431005 […]