Economia
Il settore principale per l’economia tongana è il primario, anche se il turismo e l’industria navale stanno crescendo molto di anno in anno.
Nel settore primario, la coltura di prodotti tipici come cocco, vaniglia, agrumi, ananas e banane e l’attività ittica.
Trasporti e comunicazioni
I collegamenti tra le diverse isole sono operati mediante voli aerei e traghetti.
Sulle isole più grande i trasporti sono serviti con minibus e taxi (hanno una T sulla targa). Inoltre, in ogni isola abitata è possibile noleggiare un cavallo, che però viene fornito senza briglie e sella, un’automobile o una bicicletta.
Per guidare è sufficiente la patente internazionale, ma in caso di autonoleggio consigliamo di sottoscrivere un’assicurazione.
Per la rete cellulare sono attivi due operatori telefonici: la Tonifon e al Tonaga Communications Corporation.
La Samoa, ufficialmente Stato Indipendente della Samoa, è un insieme di isole situate nell’Oceano Pacifico del sud che conserva ancora oggi forti legami con la Nuova Zelanda. Lo Stato, conosciuto anche grazie al capolavoro dello scrittore scozzese Robert L. Stevenson, “Treasure Island”, il 15 dicembre 1976 entrò a far parte delle Nazioni Unite. L’intero arcipelago […]
Ambasciata d’Italia competente: Ambasciata d’Italia a Parigi (Francia) 51, Rue de Varenne- 75343 Paris. Tel: 0033 1 49 54 03 00 – Fax: 0033 1 49 54 04 10 Cellulare di Servizio per emergenze: 0033 6 80 25 67 00 e-mail: [email protected] sito web www.ambparigi.esteri.it Consolato Onorario di Noumea: NOUMEA (NUOVA CALEDONIA) – Consolato Onorario Cons. On. Riccardo Baroni Indirizzo: 17, Rue du Docteur Tiburzio – 98807 […]