Economia
Il settore principale per l’economia tongana è il primario, anche se il turismo e l’industria navale stanno crescendo molto di anno in anno.
Nel settore primario, la coltura di prodotti tipici come cocco, vaniglia, agrumi, ananas e banane e l’attività ittica.
Trasporti e comunicazioni
I collegamenti tra le diverse isole sono operati mediante voli aerei e traghetti.
Sulle isole più grande i trasporti sono serviti con minibus e taxi (hanno una T sulla targa). Inoltre, in ogni isola abitata è possibile noleggiare un cavallo, che però viene fornito senza briglie e sella, un’automobile o una bicicletta.
Per guidare è sufficiente la patente internazionale, ma in caso di autonoleggio consigliamo di sottoscrivere un’assicurazione.
Per la rete cellulare sono attivi due operatori telefonici: la Tonifon e al Tonaga Communications Corporation.
Passaporto e visto Per entrare nel territorio di Wallis e Futuna è sufficiente essere in possesso della carta d’identità. Se l’ingresso avviene mediante transito negli Stati Uniti, è necessario un passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005, un passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata emesso dopo il 26 ottobre […]