L’economia delle Samoa Americane si basa quasi esclusivamente su prodotti agricoli locali coltivati su terreni di proprietà pubblica.
Altra attività proficua per il commercio è quella legata alla pesca del tonno; il tonno in scatola costituisce il 99% delle esportazioni.
Importante, seppur ancora ampiamente limitato, il settore turistico.
L’arcipelago è costituito da diverse isole ed atolli appartenenti agli USA, ma amministrati dal Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali e dal Ministero degli Affari Territoriali e Internazionali.
Alofi La capitale dell’isola è una piccola cittadina caratterizzata da numerosi luoghi tradizionali all’interno della città e nei dintorni. Da non perdere l’Huanaki Cultural Centre e l’Ekalesia Church di Tomb Point, le spiagge di Utuko e Omahi e le immersioni a Chimney, Opaahi e Faka Laina. Limu Pools Luogo ideale per lo snorkelling l’attività balneare, […]
I primi abitanti delle isole Fiji che con Tonga, Samoa e la Nuova Caledonia erano navigatori e ceramisti della civiltà cosiddetta Lapita, erano melanesiani giunti intorno al 1500 a.C. periodo in cui vi svilupparono una civiltà fondata sui clan. Un migliaio di anni più tardi essi furono soppiantati dalle migrazioni dei negritos dalla Nuova Guinea. […]