L’economia delle Isole Pitcairn è costituita da pesca e agricoltura.
I prodotti agricoli tipici sono i cedri, le angurie, le banane, i fagioli, il caffè e i piccoli tuberi.
Le pochissime esportazioni esistenti riguardano i francobolli, che vengono venduti ai collezionisti, e alcuni piccoli manufatti locali.
Il capo di Stato delle Isole Pitcairn è la Regina Elisabetta II.
Il potere legislativo è detenuto dal Consiglio dell’Isola, costituito da 10 membri, di cui 5 ad elezione diretta.
Dal 1999, anno della sua istituzione, al 2004 la carica di sindaco dell’Isola di Pitcairn è stata ricoperta da Steve Christian, deposto dal consiglio in favore di sua sorella Brenda Christian a seguito della condanna dell’uomo per atti sessuali contro minori. Brand Christian è dunque la prima donna al comando dell’isola.
Vi presentiamo il Purnululu National Park in Australia, un luogo dove si ammira lo spettacolo offerto da alcune formazioni rocciose dalla tipica forma ad alveare e dai colori che vanno dal grigio scuro all’arancione.
Passaporto e visto Per entrare nel territorio delle Isole Marshall è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e il visto di durata pari a 90 giorni, che viene rilasciato all’arrivo nel paese. Minori: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di passaporto individuale, anche se iscritti […]