L’attività primaria dell’economia di Norfolk è il turismo.
Sull’isola è vietata l’importazione di frutta e verdura che vengono coltivate sull’isola esclusivamente per il sostentamento, al contrario la carne viene sia allevata in loco, sia importata da altri paesi.
L’unica grande risorsa naturale del paese è il pesce.
Norfolk è l’unico territorio dipendente dall’Australia che è riuscito ad ottenere l’autogoverno.
L’assemblea legislativa, costituita da 9 membri, viene eletta con voto popolare ogni 3 anni.
Va precisato che il Parlamento australiano può comunque estendere le proprie leggi al territorio di Norfolk.
Durata: 15 giorni / 11 notti
Su richiesta
L’arcipelago delle isole Fiji comprende 322 isole delle quali solo 110 sono abitate; la maggioranza delle isole, ricche di lagune, foreste e montagne, oltre che di spiagge sabbiose, è di origine sismica ma nessun cratere è più attivo. Le quattro isole maggiori sono Viti Levu, Vanua Levu, Kadavu e Tavenuni, percorse da catene montuose, le […]
La Samoa, ufficialmente Stato Indipendente della Samoa, è un insieme di isole situate nell’Oceano Pacifico del sud che conserva ancora oggi forti legami con la Nuova Zelanda. Lo Stato, conosciuto anche grazie al capolavoro dello scrittore scozzese Robert L. Stevenson, “Treasure Island”, il 15 dicembre 1976 entrò a far parte delle Nazioni Unite. L’intero arcipelago […]