L’economia dell’isola è poco sviluppata a casa delle risorse che sono limitate e poco sfruttate.
Nel settore primario, l’agricoltura è costituita da piantagioni a conduzione familiare di prodotti locali come il taro rosa, la banana, la Kumara, lo yam e la tapioca, mentre la pesca è moderata dalle numerose norme a protezione delle acque e dei reef.
L’industria è praticamente assente se si esclude la lavorazione miele, cocco, petrolio e maracuja. I prodotti esportati sono esclusivamente il miele ed il taro.
Per far fronte alle consistenti spese di gestione, il governo riceve aiuti stranieri, in particolare dalla Nuova Zelanda.
Niue è uno stato indipendente in libera associazione con la Nuova Zelanda. Secondo la Costituzione del 1974 il potere esecutivo è nelle mani della Regina e del Governato Generale della Nuova Zelanda, anche se è effettivamente esercitato dal Primo Ministro di Niue e altri 3 ministri, membre dell’Assemblea legislativa di Niue.
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.070
Assicurazione auto: RCA obbligatoria. Noleggio auto: Avi è una delle compagnie di noleggio più importanti delle Fiji, sia per vacanza sia per affari, con 8 filiali solo a Viti Levu. Patente: Internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949). Norme di guida: Circolazione a sinistra. Trasporti in generale: Esistono due aeroporti internazionali situati nei pressi di Suva, […]