Cultura
La cultura tuvaluana deriva dalle tradizione dei popoli polinesiani giunti sulle isole nel corso del 1300.
Il forte rispetto della famiglia, della comunità e della civiltà insito nelle antiche culture popolari fanno di Tuvalu l’unico paese al mondo in cui non vengono violati i diritti umani.
L’avvento della religione cristiana, seppur molto presente nella vita quotidiana della popolazione, non ha cancellato le tradizioni e gli usi delle civiltà antiche.
Il forte rispetto per la religione ha creato un complesso sistema di norme tacite e abitudini che si ripropongono quotidianamente. Ad esempio è necessario togliersi le scarpe per entrare in chiesa, in assemblea e in case private, indossare abiti decenti in spiaggia e utilizzare una lingua conosciuta a tutti i presenti in modo da far comprendere a chiunque cosa si stia dicendo.
Religione
Quasi la totalità della popolazione (97%) dichiara di osservare la fede della Chiesa di Tuvalu, una chiesa Cristiana Protestante dichiaratasi autonomia alla fine degli anni sessanta.
La minoranza della popolazione appartiene ai credi Baha’i e musulmano ahmadiya.
Popolazione
Le etnie che compongono la popolazione tuvaluana sono la polinesiana (96%) e la micronesiana (4%). La popolazione ha da sempre avuto un’accentuata propensione all’emigrazione, accentuata nell’ultimo periodo dall’innalzamento del livello dell’oceano.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1240
Formalità valutarie Le banche locali accettano l’euro; per il cambio del denaro, la commissione è di circa il 5%. Sono accettate MasterCard, Visa, Eurocard e la Carte Bleue nei dutyfree, nei ristoranti e hotel, nelle agenzie di viaggio. Situazione sanitaria La situazione sanitaria in generale è buona. Si consiglia in ogni caso, di adottare le […]
AVVISI PARTICOLARI Dal 07.05.2006 Si consiglia di evitare viaggi non necessari nel Paese INFORMAZIONI GENERALI Visti e passaporti Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Passaporto in corso di validità (valido per sei mesi ulteriori dopo la data della partenza). Qualora per arrivare in Papua Nuova Guinea sia necessario fare scalo negli Stati Uniti d’America (ad es. […]