Cultura
Lo stile di vita tipico dell’arcipelago (Faka Tokelau) deriva dalla cultura polinesiana ed può essere considerato immutato.
Il grande rispetto nei confronti degli anziani si può constatare nell’amministrazione della vita quotidiana dei villaggi, gestita da un consiglio di anziani.
Su ogni atollo risiede un solo villaggio, localizzato sul motu, l’isola più alta.
Gli edifici più importanti dei villaggi sono le Chiese e le sale del villaggio, denominate fale fono.
Sul territorio di Tokelau è necessario vestirsi in modo sobrio e non succinto.
Se un tokelauano vi invita a casa propria, ricordatevi di togliere le scarpe prima di entrare.
Religione
La religione osservata è quella cristiana.
Sull’atollo Atafu risiede la popolazione protestante, a Nukunonu quella cattolica, mentre a Fakaofo sono presenti entrambi i credi, infatti su questo atollo sono presenti tre chiese.
Popolazione
La popolazione di Tokelau ha chiare origini polinesiane, anche se negli anni è venuta a contatto con etnie provenienti da Tuvalu, dalle Samoa e dalle Isole Cook.
Sull’arcipelago sono presenti anche cognomi europei, dovuti alle migrazioni di qualche avventuriero verso la fine del XIX secolo.
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Formalità valutarie: nessuna Sicurezza Si consiglia la massima cautela in tutte le isole dell’arcipelago, in particolar modo nell’isola di North Malaita Le condizioni di sicurezza nella capitale Honiara e nel resto del paese sono assai precarie nonostante la presenza delle truppe australiane che sono intervenute per garantire l’ordine pubblico. Oltre agli scontri […]