La cultura originaria delle isole Pitcairn è quella tahitiana, ma ad oggi sono sopravvissute solo alcune tradizioni come la produzione di cesti di palma intrecciati e l’intaglio del legno.
Sull’isola è proibito bere alcol e mangiare pesce senza squame, dunque la moltitudine di gamberi presente nelle acque dell’arcipelago vengono utilizzati esclusivamente come esca.
Sicurezza Il Paese viene considerato una zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio. Consigliamo inoltre di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it. Situazione sanitarie È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento in un altro Paese, […]
La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una scelta più ampia ad Auckland e lungo tutta la costa rispetto all’entroterra che prevede invece una scelta minore, soprattutto derivante dall’assenza di pesce e crostacei che il mare offre in larga abbondanza. I neozelandesi amano moltissimo la carne: l’agnello è di buona […]