Su ogni isola è presente un clan dominante che vanta tra i suoi avi i primi abitanti di quell’isola.
Sono molto comuni le famiglie allargate che comprendono cugini, figli, nonni e altre persone accolte.
Nell’arcipelago sono ancora presenti tracce di architettura tradizionale, con edifici costruiti con tavole di mogano e foglie di palma per il tetto.
Nella tradizione micronesiana è molto diffusa anche la costruzione di imbarcazioni, in particolare di canoe che venivano scavate in un unico tronco di albero del pane fino ad ottenere una forma pressoché simile a quella delle moderne canoe. Per navigare in mare aperto venivano costruite imbarcazioni che raggiungevano anche i 30 metri, legando più tavole con corde di fibra di cocco.
Funafuti La capitale delle isole Tuvalu è una città tranquilla con un piccolo distretto industriale che produce solo tessuti e sapone. La città offre un paesaggio spettacolare e scorci indimenticabili ed è un buon punto di partenza per le escursioni, con soli 10 minuti di cammino si giunge al principale villaggio per assaporare tutta la […]
Gennaio: 1 Festa pubblica – Primo giorno dell’anno Aprile: 22-25 Biang Ngayam Cultural Festival, Lae nella provincia di Morobe Giugno: 8-11 Tufi Cultural show, Tufi nella provincia di Oro 10-12 Waghi Cultural show, Nondugl nella provincia di Western Highlands 18: compleanno della Regina Luglio: 4-10 Tolai Warwagira, Rabaul – nell’ East New Britain 11-14 National […]