Logo

Wallis e Futuna

Futuna L’isola di Futuna è quella più tradizionalista. Durante la permanenza sarà possibile ammirare le bellissime chiese e la cerimonia della bevuta della kava all’interno del tradizionale fale fono.   Wallis La principale isola dell’arcipelago vanta origini vulcaniche con numerosi laghetti formatesi all’interno degli antichi crateri. La capitale Mata Utu è un centro abitato fornito […]

Festività religiose • Pasqua • Assunzione 15 agosto • Tutti i Santi 1 novembre • Immacolata Concezione 8 dicembre • Natale 25 dicembre • Santo Stefano 26 dicembre Festività civili • Capodanno 1 Gennaio • Festa del Lavoro 1 maggio • Giorno della Vittoria del 1945 8 maggio • Festa Nazionale 14 luglio • Festa […]

Passaporto e visto Per entrare nel territorio di Wallis e Futuna è sufficiente essere in possesso della carta d’identità. Se l’ingresso avviene mediante transito negli Stati Uniti, è necessario un passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005, un passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata emesso dopo il 26 ottobre […]

Gastronomia La colonizzazione francese si rispecchia anche nella cucina locale, ampiamente ispirata a quella francese. È comunque possibile gustare piatti d’origine pacifica come il pesce fresco, il pollo o il maiale, generalmente serviti con spezie e frutta esotica. Tipici piatti sono il pollo al taro e il maiale alla noce di cocco. Attività Non sono […]

Cultura Anche se il cristianesimo ha modificato alcune abitudini della popolazione, molte tradizioni locali sono sopravvissute e scandiscono la vita sociale degli abitanti. Spesso gli isolani si riuniscono nelle fale fono per la cerimonia della kava, la nota bevanda dell’area pacifica, in quanto preparazione e consumo seguono precise regole: gli uomini vengono serviti in ordine […]

Economia e politica Le principali attività economiche a Wallis e Futuna sono l’agricoltura di sussistenza, l’allevamento e la pesca commerciale, ma i proventi maggiori derivano dai sussidi francesi e dai risparmi degli emigrati in Nuova Caledonia. Nel settore industriale troviamo la produzione di copra e le manifatture. L’agricoltura produce igname, taro, banane e frutto dell’albero […]

Storia I primi europei a scoprire il territorio di Wallis e Futuna furono gli olandesi nel XVIIsecolo, seguiti dai britannici nel corso del secolo successivo. Ciò nonostante, il primato per l’insediamento europeo sull’arcipelago spetta ai francesi, i cui missionari cattolici si stabilirono a Wallis e Futuna nel 1837. Tra il 1887 ed il 1888 i […]

Capitale: Mata-Utu Popolazione: 14.944 abitanti Superficie: 274 Km2 Forma di governo: territorio d’oltremare della Repubblica francese Moneta: Franco CFP (XPF); 1 EUR = 120 XPF Lingue: francese (ufficiale), wallisiano e futuniano (diffuse) Religione: cattolica Ambasciata italiana a Parigi: 51, Rue de Varenne, 75343 Paris Fuso orario: + 10 ore rispetto all’Italia, + 9 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Prefisso per […]

Cultura Anche se il cristianesimo ha modificato alcune abitudini della popolazione, molte tradizioni locali sono sopravvissute e scandiscono la vita sociale degli abitanti. Spesso gli isolani si riuniscono nelle fale fono per la cerimonia della kava, la nota bevanda dell’area pacifica, in quanto preparazione e consumo seguono precise regole: gli uomini vengono serviti in ordine […]

Non sono molte le attività che si possono effettuare sugli atolli di Tokelau, di seguito riportiamo alcune proposte. • Esplorazione di siti archeologici • Esplorazione di luoghi di culto • Escursioni a piedi vicino ai laghi vulcanici • Attività balneari • Partite a golf o cricket polinesiano • Partecipare ad un kava (solo se invitati […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx