Nuku’alofa La capitale del Regno di Tonga è una città in forte espansione. Il suo nome, Nuku’Alofa, letteralmente significa Dimora dell’Amore. Tra le bellezza da esplorare sul territorio non vanno dimenticati il palazzo, la residenza e le tombe reali. Il primo in particolare è divenuto in poco tempo il simbolo dell’arcipelago tongano nel mondo. Il […]
• Capodanno 1 gennaio • Compleanno dell’Erede della Corona di Tonga • Anniversario dell’incoronazione del monarca regnante di Tonga 31 marzo • Venerdì Santo • Pasqua • Lunedì di Pasqua • Giorno dell’indipendenza 4 giugno • Compleanno del sovrano regnante di Tonga 12 luglio • Giorno della Costituzione 4 novembre • Anniversario della incoronazione di […]
Passaporto e visto Per entrare in territorio tongano è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua superiore a 6 mesi. In caso di permanenza oltre i 30 giorni è necessario richiedere il visto presso le Rappresentanze diplomatiche di Tonga. Minori: dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani dovranno essere in possesso di […]
Musica La tradizione tongana è ricca di canti e danze popolari che rivestono un ruolo importante, soprattutto per la diffusione dei racconti popolari e per i culti pagani. Musica tongana Alana Tuipulotu – Tongan Dance Sport Il calcio e il rugby sono gi sport più seguiti e praticati sul territorio tangano. Molte sono le […]
Cultura L’elemento alla base della cultura è la famiglia allargata, la cui funzione è simile a quella dello stato, in quanto i beni vengono distribuiti fra tutti i membri della famiglia. La famiglia allargata è talmente consolidata nella cultura dell’arcipelago che i figli possono avere più di una casa in cui vivere È comune tenere […]
Economia Il settore principale per l’economia tongana è il primario, anche se il turismo e l’industria navale stanno crescendo molto di anno in anno. Nel settore primario, la coltura di prodotti tipici come cocco, vaniglia, agrumi, ananas e banane e l’attività ittica. Trasporti e comunicazioni I collegamenti tra le diverse isole sono operati mediante […]
L’arcipelago delle Tonga è costituito da circa 150 isole di cui solo 40 risultano abitate. La maggior parte dell’area viene utilizzata per piantagioni o insediamenti urbani o è coperta da foresta pluviale e macchia tropicale. Sul territorio sono presenti diverse aree protette tra cui parchi naturali e storici di interesse nazionale e alcune riserve marine. […]
La leggenda narra di una giovane ragazza che venne catturata e sedotta dal Dio Sole Tangaloa, generando così la stirpe dei tongani. L’evento avvenne all’incirca nel 950 d.C. Gli antichi guerrieri tongani possono essere paragonati ai vichinghi, in quanto causavano morte e distruzione grazie alla convinzione che la guerra fosse una peculiarità dell’uomo. I primi […]