I primi insediamenti sull’arcipelago risalgono a 3.500 anni fa. Si ritiene che in passato, tra il XII e il XV secolo, gli insediamenti erano presenti sia sull’isola Pitcairn sia su Henderson. A testimonianza di questi insediamenti ci sono siti funerari, forni scavati nella terra e asce in pietra. Quando, nel 1606, l’arcipelago fu scoperto dai […]
Il clima delle Isole Pitcairn è di tipo tropicale, con temperature mensili medie che vanno dai 18°C invernali di agosto ai 24°C estivi di febbraio. Le precipitazioni sono distribuiti in modo abbastanza uniforme nel corso dell’anno, anche se il mese più umido è novembre.
L’economia delle Isole Pitcairn è costituita da pesca e agricoltura. I prodotti agricoli tipici sono i cedri, le angurie, le banane, i fagioli, il caffè e i piccoli tuberi. Le pochissime esportazioni esistenti riguardano i francobolli, che vengono venduti ai collezionisti, e alcuni piccoli manufatti locali. Il capo di Stato delle Isole Pitcairn è la […]
La religione delle Isole Pitcairn è la Chiesa avventista del settimo giorno, seguita dalla totalità della popolazione.
La cultura originaria delle isole Pitcairn è quella tahitiana, ma ad oggi sono sopravvissute solo alcune tradizioni come la produzione di cesti di palma intrecciati e l’intaglio del legno. Sull’isola è proibito bere alcol e mangiare pesce senza squame, dunque la moltitudine di gamberi presente nelle acque dell’arcipelago vengono utilizzati esclusivamente come esca.
Lo sport più amato dagli abitanti di Pitcairn è il calcio, ma sono molto diffusi anche il cricket e il golf, i primi sport importati sull’isola.
Non è presente un sistema telefonico, dunque non ci sono numeri di emergenza L’Ambasciata d’Italia competente per il Regno di Tonga è l’Ambasciata d’Italia in Nuova Zelanda: Ambasciata d’Italia 34-38 Grant Road, Thorndon, PO Box 463 Wellington, Nuova Zelanda Tel +64 4 4735339 Fax +64 4 4727255
Per raggiungere il territorio delle Isole Pitcairn è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua superiore a 6 mesi. È inoltre previsto il pagamento di un’imposta per sbarcare o ormeggiare sull’isola; è possibile consultare i prezzi sul sito www.government.pn. Per ottenere l’application for a licence to land and reside in the islands” è […]
Sicurezza Il territorio delle Isole Pitcairn può essere considerato una zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio. Consigliamo inoltre di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it. Situazione Sanitarie È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento […]