Dal 10.04.2007 – Il terremoto e lo tsunami del 2 aprile scorso hanno provocato numerose vittime ed ingenti danni alle strutture delle isole Salomone, soprattutto ad ovest. Le isole maggiormente colpite risultano quelle di Simbo e di Gizo. Si consiglia ai connazionali di non recarsi nelle suddette aree interessate fino a quando la situazione non sarà tornata alla normalità.
A causa delle perduranti condizioni di instabilità politico-sociale, si consiglia ai connazionali che dovessero recarsi nelle Isole Salomone di adottare misure di prudenza durante la loro permanenza e di evitare luoghi di eventuali manifestazioni. Si consiglia, inoltre, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nelle isole nel sito: http://www.dovesiamonelmondo.it/
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 935
Musica La tradizione tongana è ricca di canti e danze popolari che rivestono un ruolo importante, soprattutto per la diffusione dei racconti popolari e per i culti pagani. Musica tongana Alana Tuipulotu – Tongan Dance Sport Il calcio e il rugby sono gi sport più seguiti e praticati sul territorio tangano. Molte sono le […]
Su ogni isola è presente un clan dominante che vanta tra i suoi avi i primi abitanti di quell’isola. Sono molto comuni le famiglie allargate che comprendono cugini, figli, nonni e altre persone accolte. Nell’arcipelago sono ancora presenti tracce di architettura tradizionale, con edifici costruiti con tavole di mogano e foglie di palma per il […]