Attrazioni in Papua Nuova Guinea

Data la presenza di vaste aree montuose dove, sorprende il fatto che l’escursionismo (bushwalking) non abbia ancora preso piede come è accaduto per il trekking nella regione himalayana. L’itinerario più famoso è il Kokoda Trail, ma ci sono centinaia di altre possibilità perché la Papua Nuova Guinea è attraversata in lungo e in largo da sentieri. I percorsi più interessanti sono quelli dal lago Kopiago a Oksapmin, dal monte Wilhelm a Madang e da Wedau ad Alotau.

Ogni anno circa duecento persone scendono lungo il fiume Sepik in canoa, ma per affrontare un’impresa del genere bisogna essere bene attrezzati e avere buona prestanza fisica. Alcune agenzie di viaggio straniere offrono il rafting lungo i turbolenti fiumi che scendono dalle montagne, ma non ci sono ancora operatori locali che gestiscano questa attività in modo professionale.

Per quanto concerne le immersioni subacquee, i fondali della Papua Nuova Guinea hanno fama di essere belli quanto quelli dei Caraibi e della Grande Barriera Corallina australiana. I luoghi più noti sono Kavieng, Kimbe, Lae, Lorengau, Milne Bay, Port Moresby e la splendida isola di Wuvulu. Si può fare surf a Kavieng tra novembre e febbraio e nella zona di Wewak da settembre a gennaio. A disposizione per le attività appena citate, si possono contattare tour operator come:

  • Sepik Adventure Tours:
    P O Box 248
    Wewak, East Sepik Province
    www.ambuntilodge-sepiktour.com.pg  Ph: (675)856 2525
    Fax: (675)8562525
  • Ecotourism Melanesia LTD:
    Lot 12 Govea St, Gordons
    National Capital District www.em.com.pg
  • Koiari Enterprise LTD:
    P O Box 7757, Boroko
    Papua New Guinea tel (675)323 3974
    Fax: (675)323 3973
  • Pacific International Travel:
    P O Box 4999, Boroko,
    PNG www.pacificinternationaltravel.com.pg
  • Png Tourism Industry Association:
    P O Box 1140, Port Moresby,
    NCD, PNG. Tel: (675) 323 5251
    Fax: (675) 325 4778

Premesso che Papua Nuova Guinea non possiede vere e proprie infrastrutture turistiche, le tipiche attrazioni per eventuali visitatori sono:

  • Port Moresby,
    la capitale con interessanti giardini zoologici, qualche museo, l’edificio del Parlamento.
  • L’isola di New Britain,
    con i suoi bei fondali da esplorare e Rabaul, un centro alle falde di un vulcano.
  • Monte Hagen,
    un villaggio , nel selvaggio west punto d’escursione dal clima freddino ma tonificante.
  • Madang
    una città che di sera si popola di pipistrelli e con opportunità di pesca subacquea.
  • Wewak,
    punto di accesso alla provincia di Sepik con i suoi fiumi la sua cultura e il suo artigianato.
  • Kokoda Track.

Articoli che potrebbero piacerti

Conoscete la tartaruga Mary River, meglio conosciuta come la tartaruga dai capelli verdi? Leggete qui!

Nelle Kiribati, secondo l’UNESCO, è presente un Patrimonio dell’Umanità • Area protetta delle Phoenix Island (PIPA) L’area è la più grande riserva naturale al mondo ed ospita numerose specie marine e terrestri: 800 specie dki fauna marina, tra cui 200 specie di coralli, 500 pesci, 18 mammiferi marini e44 specie di volatili. All’interno degli oltre […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx