Data la presenza di vaste aree montuose dove, sorprende il fatto che l’escursionismo (bushwalking) non abbia ancora preso piede come è accaduto per il trekking nella regione himalayana. L’itinerario più famoso è il Kokoda Trail, ma ci sono centinaia di altre possibilità perché la Papua Nuova Guinea è attraversata in lungo e in largo da sentieri. I percorsi più interessanti sono quelli dal lago Kopiago a Oksapmin, dal monte Wilhelm a Madang e da Wedau ad Alotau.
Ogni anno circa duecento persone scendono lungo il fiume Sepik in canoa, ma per affrontare un’impresa del genere bisogna essere bene attrezzati e avere buona prestanza fisica. Alcune agenzie di viaggio straniere offrono il rafting lungo i turbolenti fiumi che scendono dalle montagne, ma non ci sono ancora operatori locali che gestiscano questa attività in modo professionale.
Per quanto concerne le immersioni subacquee, i fondali della Papua Nuova Guinea hanno fama di essere belli quanto quelli dei Caraibi e della Grande Barriera Corallina australiana. I luoghi più noti sono Kavieng, Kimbe, Lae, Lorengau, Milne Bay, Port Moresby e la splendida isola di Wuvulu. Si può fare surf a Kavieng tra novembre e febbraio e nella zona di Wewak da settembre a gennaio. A disposizione per le attività appena citate, si possono contattare tour operator come:
Premesso che Papua Nuova Guinea non possiede vere e proprie infrastrutture turistiche, le tipiche attrazioni per eventuali visitatori sono:
Ecco a voi il parco nazionale di Aoraki/Mount Cook, in Nuova Zelanda, un luogo caratterizzato principalmente da ghiacciai e da una vegetazione alpina, in cui è possibile scorgere diversi animali, tra cui il kea, l’unico pappagallo che vive in montagna.
AVVISI PARTICOLARI Dal 07.05.2006 Si consiglia di evitare viaggi non necessari nel Paese INFORMAZIONI GENERALI Visti e passaporti Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Passaporto in corso di validità (valido per sei mesi ulteriori dopo la data della partenza). Qualora per arrivare in Papua Nuova Guinea sia necessario fare scalo negli Stati Uniti d’America (ad es. […]