Si consiglia, di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre la copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
La situazione sanitaria in generale è buona. Non esistono infezioni virali. Durante il periodo delle piogge (novembre-aprile) vi sono casi di dengue come anche in altre isole, causati dalla puntura delle zanzare e che in alcuni casi può essere anche fatale. Si consiglia di dotarsi perciò di repellenti per insetti e di tendine per coprire i letti.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.860 - Voli esclusi
Durata: 19 giorni / 16 notti
da € 3.760 - Voli inclusi
La musica popolare niueana non è accompagnata da strumenti, ma solo da un tamburo tradizionale, chiamato nafa. Ogni evento importante della vita sociale del villaggio viene festeggiato con una danza popolare. Suoni Niuean Dance
I canti e le danze rivestono un ruolo fondamentale nella cultura locale e rappresentano le modalità di tramandare i racconti e le leggende popolari del luogo. Le danze più diffuse e conosciute sono la siva e la sa sa, la prima è riservata al genere femminile che seguendo il ritmo ed utilizzando le mani racconta […]